In queste pagine troverete una collezione di immagini che rappresentano il mio stato attuale come fotografo e individuo. Mentre ho esplorato diversi generi, dal reportage alle foto glamour passando per la fotografia di viaggi, ritratti e tanti altri generi, qui ho scelto di condividere solo ciò che risuona più profondamente con la mia attuale visione del mondo e ricerca interiore.
Ogni immagine è un frammento prezioso di questa esperienza, un riflesso delle mie emozioni e delle mie intuizioni più intime. Attraverso la fotografia, cerco di esprimere il mio io autentico, cercando di catturare momenti che possano trasmettere emozioni, significato e connessione.
Tutti i progetti illustrati in queste pagine, sono attualmente in fase di evoluzione o sono ancora riservati.
Al momento i progetti illustrati in queste pagine, sono in fase di evoluzione o completamento e potrebbero essere non visibili/cliccabili.
Un viaggio fotografico che scava nel cuore dell’identità maltese.
Un progetto di tre immagini che si intreccia in un racconto visivo, offrendo una prospettiva sfumata sulle molteplici sfaccettature di Malta.
Ogni foto è un capitolo che invita alla riflessione sulla complessità della società. Un viaggio non solo artistico, ma anche empatico, che svela la comunità maltese.
Ho catturato l’interazione tra le persone e l’ambiente urbano intorno a loro. Attraverso una serie di immagini, cerco di esplorare come le persone interagiscono inconsapevolmente con gli oggetti, i manifesti pubblicitari, le vetrine e l’ambiente circostante, creando una sorta di conversazione silenziosa.
Le immagini mostrano persone in movimento, spesso in momenti fugaci, intrappolate in un dialogo che può essere visto solo attraverso gli oggetti che li circondano.
Il progetto vuole sottolineare come le persone si inseriscono nell’ambiente urbano, creando un senso di intimità e di mistero tra l’individuo e la città che lo circonda.
Esploro gli assembramenti urbani e gli agglomerati degradati delle città moderne, attraverso le immagini di luoghi urbani oppressivi. Le immagini mettono in evidenza i contesti degradati in cui le persone sono costrette a vivere, sottolineando il senso di confinamento e frustrazione che emerge da questi spazi.
È un invito ad una riflessione profonda sulle condizioni di vita nelle città, sulle disuguaglianze sociali e sulle sfide che le persone devono affrontare.
È un’ode alla ricerca di libertà e dignità all’interno degli agglomerati urbani, che solleva interrogativi sulle implicazioni dell’urbanizzazione per la nostra società.
PRESENZE ASSENTI
Vi invito ad immergervi in un viaggio emotivo alla scoperta delle tracce umane nascoste.
Ogni fotografia è un’istantanea sospesa nel tempo, una testimonianza di un’umanità silenziosa che ha lasciato un’impronta indelebile.
Con la speranza di riuscire a dare voce alle storie dimenticate e rivelare la bellezza nascosta nell’assenza, vi invito ad abbandonarvi all’atmosfera intensa e profonda di questo viaggio fotografico.